23 ottobre 2024

IL GRANDE INGANNO DELLA MERITOCRAZIA

 

Benvenuto nella Matrix del potere:

IL GRANDE INGANNO DELLA MERITOCRAZIA

Dall'alba dei tempi, le classi dominanti hanno sempre cercato di giustificare il loro dominio con le storie più disparate. Dalle monarchie per diritto divino, alle nazioni, passando per il mercantilismo, ogni epoca ha avuto il suo mito fondante. Ma dietro ogni incoraggiante mutazione, si celava sempre una realtà ben diversa: quella di un potere concentrato nelle mani di pochi, pronto a tutto pur di mantenere i propri privilegi.

Nel precedente post: Benvenuto nella Matrix del potere: LA VERITÀ CHE TI HANNO NASCOSTO, ho cercato di far notare come anche il modello democratico sia spesso manipolato a fini oligarchici.

Proseguiamo ora l'analisi concentrandoci su una recente frottola di legittimazione largamente diffusa:


La meritocrazia.

«La società senza classi sarà quella che avrà in sé e agirà secondo una pluralità di valori. Giacché se noi valutassimo le persone non solo per la loro intelligenza e cultura, per la loro occupazione e il loro potere, ma anche per la loro bontà e il loro coraggio, per la loro fantasia e sensibilità, la loro amorevolezza e generosità, le classi non potrebbero più esistere. Chi si sentirebbe più di sostenere che lo scienziato è superiore al facchino che ha ammirevoli qualità di padre, che il funzionario statale straordinariamente capace a guadagnare premi è superiore al camionista straordinariamente capace a far crescere le rose? La società senza classi sarà anche la società tollerante, in cui le differenze individuali verranno attivamente incoraggiate e non solo passivamente tollerate, in cui finalmente verrà dato il suo pieno significato alla dignità dell’uomo. Ogni essere umano avrà quindi uguali opportunità non di salire nel mondo alla luce di una qualche misura matematica, ma di sviluppare le sue particolari capacità per vivere una vita ricca.»

M. Young, The Rise of meritocracy, Transaction publisher, London(1994); tr. it.:L’avvento della meritocrazia,Edizioni di Comunutà, Roma 2014, pp. 193-194

Si dice che la storia si ripeta, ma a volte lo fa in modo davvero infido.

21 settembre 2024

Mors tua vita mea.

 MORS TUA VITA MEA! 

Uilm:“Leonardo a gonfie vele. Commesse Esercito porteranno a La Spezia mole di lavoro mai vista”  Pazzi! A quale prezzo?

FERMIAMO L'INDUSTRIA DELLE ARMI!


Mentre l'ombra della terza guerra mondiale incombe, il nostro Paese è chiamato a una scelta cruciale.

LAVORATORI DELLE FABBRICHE MILITARI, LA STORIA VI CHIAMA! 

Il governo sostiene l'ideologia bellica. Voi detenete il potere di invertire la rotta. Le vostre mani, oggi adunate per produrre morte, possono essere usate per costruire un futuro migliore. 


Operai, studenti, cittadini: uniamo le nostre forze per fermare il traffico di armi! 

Chiediamo la riconversione immediata delle fabbriche militari. 

Le nostre aziende producano vita, non morte! 

 Insieme possiamo arginare questa deriva!

19 settembre 2024

Dittatura e/o sicurezza

 

Dittatura in cambio di sicurezza. 
E’ davvero quello che vogliamo?





Una società disposta a rinunciare a una libertà essenziale per acquisire un pò di sicurezza temporanea non merita né l"una né l"altra e le perderà entrambe.” 
Benjamin Franklin



Non credo di essere l’unico a sospettare che la pandemia da Covid 19 sia stata un esperimento sociale pianificato da un'élite globalista, con l'obiettivo di testare la sottomissione della popolazione a un nuovo ordine mondiale tecnocratico. Le restrizioni imposte durante quel periodo, come il distanziamento sociale, il greenpass o le inoculazioni obbligatorie, sarebbero state una prova generale per un futuro in cui le libertà individuali saranno drasticamente limitate.

Anche LeoHohmann un famoso giornalista indipendente la pensa così.

Ma per i più cocciuti sostenitori della bontà del modello attuale e al fine di dissipare qualunque dubbio a conferma di quanto detto sopra, ci viene in aiuto il World Economic Forum:

Fonte: https://www.weforum.org/agenda/2022/09/my-carbon-an-approach-for-inclusive-and-sustainable-cities/

Il nostro mondo si sta trasformando: grandi tendenze comunitarie per città sostenibili.

Negli ultimi cinque-sette anni ci sono stati sviluppi significativi sul fronte sociale, ambientale e tecnologico che potrebbero aiutare a realizzare le iniziative "My Carbon" per plasmare il futuro verso città intelligenti e sostenibili.

In particolare, per menzionare tre sviluppi in questo contesto:

1. Il COVID-19 è stato il test della responsabilità sociale: miliardi di cittadini in tutto il mondo hanno adottato un numero enorme di restrizioni inimmaginabili per la salute pubblica. Ci sono stati numerosi esempi a livello globale di mantenimento del distanziamento sociale, utilizzo di mascherine, vaccinazioni di massa e accettazione di applicazioni di tracciamento dei contatti per la salute pubblica, che hanno dimostrato il nucleo della responsabilità sociale individuale.

Adesso è abbastanza chiaro?

Ma c’è di più, qualcosa di cui forse non si sta discutendo abbastanza. Di cosa si tratta? Il fatto è che, dopo il riuscito esperimento psico-pandemico, si sta velocemente passando alla fase due del progetto

22 agosto 2024

Buongiorno

Dalla rete

Ah, buongiorno! 
Che bello svegliarsi ascoltando interviste confortanti che celebrano la "grande crescita di consapevolezza" tra coloro che si sono opposti alle imposizioni totalitarie del nostro recente periodo di psico-pandemia.

Pare che oggi si possa finalmente tirare un bel sospiro di sollievo, anche se il ricordo di quei giorni infausti è ancora lì, come una vecchia ferita che brucia ogni volta che sento parlare di no vax o di un altro caso di reazione avversa causata dal salvifico siero.

Come non unirsi ai soddisfatti cori che proclamano a gran voce: "Il clima è cambiato, sempre più persone hanno aperto gli occhi!” oppure “La verità emerge, è una trasformazione epocale che impedirà il ripetersi di simili scene di pazzia.” e anche " Stanno per istituire una commissione covid, giustizia sarà fatta!" Ne gioisco insieme a  voi.

Però, senza voler rovinare la festa né spezzare le ali dell’entusiasmo collettivo, che ci spinge a volare verso quei vertiginosi picchi di giustizia e dignità, mi permetto di riportarci un attimo con i piedi per terra. 
Mentre siamo tutti occupati a festeggiare la rinascita delle coscienze, forse è utile ricordare che attualmente nel mondo ci sono ben 56 conflitti attivi. Alcuni particolarmente vicini e insidiosi dove civili innocenti vivono nell'orrore e nella disperazione quotidiana.

Nel 2021, per aggiungere un pizzico di amarezza al caffè del mattino, 50 milioni di persone nel mondo vivevano in condizioni di schiavitù moderna. Sì, avete capito bene: una persona su 150. È quanto denuncia il rapporto “Globalestimates of modern slavery” realizzato dall’Organizzazione internazionale del lavoro (Oil), l’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) e l’ong Walk Free. Per chi si chiedesse se la situazione sia migliorata negli ultimi anni, ecco un bel colpo di scena: dal 2016 al 2021, il numero di “nuovi schiavi” è passato da 40,3 a 49,6 milioni.

E poi, per non farci mancare nulla, c’è la nostra amata Italia, dove, come ben sappiamo, tutto va sempre a gonfie vele.

14 agosto 2024

Una lettera al presidente

 

UNA LETTERA AL PRESIDENTE

“Ho fatto un sogno, e in quel sogno ho visto un mondo diverso. Un mondo in cui i bambini non conoscono l'odio, dove i padri non sono obbligati a fabbricare strumenti di guerra per vedere i propri figli cadere sul campo di battaglia. Ho immaginato un mondo in cui la competizione è un gioco di squadra, non una lotta disperata per la sopravvivenza. Un mondo in cui la luce dell’uguaglianza brilla, scacciando le ombre della miseria. Un mondo che respira pace, e quel sollievo voglio condividerlo con tutti.”


Come avrete compreso dai miei precedenti interventi, sono un inguaribile sognatore idealista, ma anche un attivista sociale determinato e sull’argomento guerra, non scendo a compromessi. NO ALLA GUERRA! Ed è inaccettabile che il governo ignori l'opinione popolare, ostinandosi a investire in armamenti anziché nel migliorare lo stato di salute generale della nostra Nazione.

Il 63% degli Italiani è contrario alla spesa per la difesa e all'invio di armi in Ucraina.


Per questo, in linea con i principi che mi guidano, ho deciso di intraprendere un viaggio simbolico, in bicicletta, da Sarzana (SP) a Roma e ritorno. Porterò con me una lettera, una istanza di cambiamento destinata al Presidente della Repubblica Italiana. Questa iniziativa, nasce dal bisogno di manifestare concretamente il mio desiderio di pace e l’urgenza di un avvenire più giusto ed equo, dove i diritti umani siano rispettati, la salute resti pubblica, gratuita e universale, l'istruzione sia libera da condizionamenti e il lavoro sia per tutti fonte di dignità.

22 luglio 2024

Benvenuto nella Matrix del potere.

 

La verità che ti hanno nascosto: 

Benvenuto nella Matrix del potere.


Ciao, ho un messaggio per te… si proprio per te! Ascolta.”


Ti sei mai fermato a riflettere su come la verità, spesso sia così semplice, così ovvia, che a volte stenti a crederci. Come se fosse troppo facile per essere vera.”

Ma cosa succede se provi a guardare oltre? Se ti apri a nuove congetture, se rimetti in discussione le tue convinzioni? Forse, solo forse, potresti scoprire che la verità che cerchi è sempre stata lì, sotto il tuo naso, aspettando solo di essere svelata.

Sei pronto riconsiderare le tue conoscenze e a cercare una narrazione alternativa?

Ti senti intrappolato in una spirale di superficialità e apparenza? Dove tutto è sacrificato sull'altare del profitto, dove i veri valori sono stati inghiottiti dal vortice della pubblicità e dell'imitazione? Dove la precarietà regna sovrana e il futuro non è più una prospettiva?

Non sei qui per caso. Se stai leggendo questo messaggio, non fai parte di quelli che si accontentano della "pillola blu". Non sei tra coloro che credono ciecamente che questo sia il miglior mondo possibile, che fanno di tutto per difendere lo status quo, che chiudono gli occhi di fronte alle ingiustizie.

È tempo di svegliarsi dalla Matrix.

Fai un piccolo esercizio, chiudi gli occhi e immaginati per un attimo nei panni di Neo.

Come lui, vivi in un mondo che sembra reale, ma che in verità è solo un'illusione, una simulazione creata per controllare l'intera umanità.

Adesso apri gli occhi. Non hai sognato, questa è la realtà.

 La pillola rossa ti ha aperto la mente e hai avuto un'intuizione: 

Lo stato "democratico" in cui vivi, che hai sempre difeso e di cui ti sei vantato, è solo una facciata, un inganno escogitato per farti illudere di essere libero.

Hai capito come, in questo scenario, chi è al potere sfrutta la propria influenza per far credere alla gente che le sue decisioni siano il risultato diretto delle scelte elettorali dei cittadini, generando una confortante parvenza di sovranità popolare.
Secondo la teoria della "dittatura della maggioranza", sviluppata da pensatori come Alexis de Tocqueville, si forma così un regime totalitario mascherato da democrazia. In questa situazione, i ruoli di oppressori e oppressi, di controllati e controllori, tendono pericolosamente a confondersi. Gli anni 2020/2023 hanno offerto chiari esempi di come la dittatura della maggioranza possa manifestarsi.

Hai visto la cruda realtà di un'ideologia che ci impoverisce sia materialmente che spiritualmente. Una dottrina che ci vede complici di un modello privatistico, dove solo coloro che posseggono denaro hanno il diritto di esistere e prosperare. Questo è un modello che accetta la guerra e la violenza come mezzi per risolvere le controversie, senza esitare a sacrificare i suoi stessi figli per il vantaggio economico e il predominio di pochi individui potenti. È un modello che fa delle disuguaglianze la sua stessa ragion d'essere, senza alcuno scrupolo nel devastare, sfruttare e sottomettere uomini, donne e territori per ottenere profitti sempre maggiori. Un modello che viene universalmente accettato dalla maggioranza, nonostante le evidenti e gravi conseguenze che esso comporta per la società nel suo complesso.

Una delle strategie più subdole del potere tecnocratico è proprio questa: renderci schiavi, come nella famosa caverna di Platone, mito fondativo della filosofia occidentale.”