28 aprile 2024

Il potere del no


 

Il potere del "no": 

Il boicottaggio come strumento di resistenza non violenta.

Ma cos'è esattamente il boicottaggio? Qual è la sua storia e quali sono le sue potenzialità?

In parole semplici, si tratta di un atto di protesta non violento, che mira a colpire un'azienda o un governo costringendolo a riconsiderare le sue pratiche o le sue politiche.

Un rifiuto collettivo che diventa un messaggio di autodeterminazione e ribellione: 

"Non finanzieremo la tua ingiustizia, non saremo complici della tua oppressione".

10 luglio 2018

Perenni Insoddisfatti


 
Perenni insoddisfatti



“Alcune di queste affermazioni vi sono familiari?”

1.     “Il lavoro non mi soddisfa, mi faccio un mazzo tanto ma non vengo considerato, per non parlare poi dello stipendio …”

2.     “Gli uffici statali, sono inefficienti, il personale è maleducato e fannullone.”

3.     “ Con il misero stipendio che guadagno, non riesco a fare fronte alle spese, non posso permettermi una vacanza né tantomeno una macchina nuova.”

4.      “ Per necessità, uso i mezzi pubblici, ma sono troppo affollati, malconci e sempre in ritardo”

5.     “ I miei compagni di scuola, hanno tutti il motorino, perché non posso averlo anch’io?”

6.     “Voglio un cellulare nuovo! Quello che ho adesso non va in internet!”

7.     “ A casa c’è sempre da fare e nessuno mi aiuta. Sono stressata, avrei proprio bisogno di una settimana di relax in beauty farm”

8.     “ In tv ho visto un robot da cucina che fa tutto da solo...”

“E ora qualche slogan pubblicitario:”

A.    “Al lavoro, sul tram, in viaggio … Le persone che contano usano Il-Phon”

B.    “ Non hai ancora trovato la tua anima gemella? Mettiti al volante della nuova sportiva Pallina Motor”

C.   “Usa il detersivo pinco pallino e i tuoi panni saranno più bianchi del bianco della vicina”

D.   “La sanità non funziona? Le tasse ti strangolano? Alle prossime elezioni Vota Tizio. Lui ha la soluzione “(è una promessa o una minaccia?)

“Ok, forse sono un po’ banale, però … a grandi linee …o suppergiù, il risultato potrebbe  essere questo:”

a.     “ Se vuoi essere uno che conta devi usare …”
b.     “ Compra quell’auto e donne e/o uomini cadranno ai tuoi piedi “
c.      “ Sei invidiosa della tua vicina? Prenditi una rivincita  usando il …”
d.     “ Chi non ha almeno una questione in sospeso con le istituzioni … ”

Anche se pensiamo di esserne immuni, siamo perseguitati da informazioni che inconsciamente influenzano le nostre scelte.

04 marzo 2018

Prefazione

 
Confini Labili

Un impetuoso vento di tramontana mi accompagna sulla spiaggia in questa fredda mattina invernale. Dietro di me solo sabbia arrendevole. Svanisce, sgretolando ogni segno del mio passaggio, mentre lentamente mi incammino verso la riva. Sulla battigia i resti della recente mareggiata ed il frastuono della risacca. Il fortunale da poco trascorso ha reso l'aria pura ed il cielo terso. Mai come oggi mi è apparsa chiara e definita la linea di demarcazione tra mare e cielo. L'orizzonte. Il limite fisico della curvatura terrestre oltre il quale non vediamo.
Nella mente un vortice di pensieri a cui dare ordine.
Quale luogo migliore!
Ed allora eccomi qui a scrivere, con una penna tanto intangibile quanto indelebile, su questo foglio bianco esperienze, sogni, speranze ed illusioni.
In questo non luogo fatto di incalcolabili universi dai confini labili ho voluto esserci anch’io e come tutti voi ho lasciato la mia impronta. Questa volta il vento non la spazzerà nell'oblio.
Perché confini labili?
Semplicemente perché sconfinati sono i pascoli del sapere dalle molteplici verità, che molto spesso intersecandosi , mutano e ci disorientano.
Ed io, seduto nella zona del crepuscolo, resto ad osservare, assaporare, vivere e condividere ogni trasformazione.

06 dicembre 2012

Domande



Padre e figlio 
” Mi domandi  perché siamo così diversi?
Dubbioso, anch’io me lo sono chiesto molte volte.
Infine mi sono convinto che è semplicemente una faccenda di equilibri nell’ordine naturale della vita. La natura non crea due cose uguali per rispettare questa stabilità, così ogni individuo è unico ed imprescindibile dalla funzione cui è destinato. Nel cammino della nostra esistenza, il libero arbitrio ci permette di prendere strade diverse e talvolta si compiono scelte che alterano questo equilibrio, ma seguirai l’ispirazione dettata dal tuo cuore, allora scoprirai quanto è facile e meraviglioso essere in armonia con il tutto.









Fabrizio P.

25 novembre 2012

Pensiero positivo



Ascolta il tuo cuore.
Esso conosce tutte le cose, perché è originato
dall'Anima del Mondo, e un giorno vi farà ritorno.
Il mio cuore è inquieto, disse il ragazzo. Sogna, si commuove ed è innamorato
di una donna del deserto. Mi chiede tante cose e spesso, durante la notte, non
mi lascia dormire quando penso a lei.
Bene, il tuo cuore è vivo. Continua ad ascoltare ciò che ha da dirti.
Il mio cuore è traditore, disse il ragazzo all'Alchimista, quando si
fermarono per fare riposare un po' i cavalli. Non voglio che continui a
parlare.
E’ un bene, rispose l'Alchimista. E’ la prova che il tuo cuore è vivo. E’
naturale aver paura di scambiare per un sogno tutto ciò che si è già ottenuto.
Perché, allora, devo ascoltare il mio cuore?
Perché non riuscirai mai a farlo stare zitto. E per quanto tu finga di non
ascoltare ciò che dice, sarà sempre nel tuo petto e continuerà a ripetere
quello che pensa della vita e del mondo.
Anche se è traditore?
Il tradimento è il colpo che non ti aspetti. E se tu saprai conoscere bene il
tuo cuore, esso non te lo darà mai. Perché conoscerai i tuoi sogni e i tuoi
desideri, e saprai fronteggiarli. Nessuno riesce a sfuggire al proprio cuore.
Quindi è meglio ascoltare ciò che dice. Perché non si abbatta mai quel colpo
che non ti aspetti.

Tratto da: L’alchimista di Paulo Coelho